Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Atti del 12º Convegno SIA Società Italiana di Archeoastronomia (Albano Laziale, 5-6 ottobre 2012)

Atti del 12º Convegno SIA Società Italiana di Archeoastronomia (Albano Laziale, 5-6 ottobre 2012)
Titolo Atti del 12º Convegno SIA Società Italiana di Archeoastronomia (Albano Laziale, 5-6 ottobre 2012)
Curatore
Collana La foresta e gli alberi
Editore La Città del Sole
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 431
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788882924867
 
34,00

 
L'archeoastronomia consiste nello studio dei contenuti astronomici in monumenti o manufatti di interesse archeologico. I fenomeni astronomici sono stati osservati fino dagli albori della civiltà ed il tentativo di darne una interpretazione ha contribuito in modo potente allo sviluppo del pensiero umano, per cui lo studio del rapporto tra l'uomo e il cosmo è anche un metodo per analizzare la cultura umana nelle sue diverse fasi. L'avvicinamento del mondo dell'archeologia all'astronomia è stato però un processo lungo nel quale agli sforzi compiuti da singoli archeologi e astronomi appassionati di queste tematiche si sono aggiunti più di recente segnali incoraggianti da varie regioni italiane, che mostrano il crescente interesse anche di importanti istituzioni archeologiche verso questa forma di interdisciplinarità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.