Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Baciarsi! Una forma di intimità dalle origini a oggi. Scritti di Boccaccio, Maupassant, d'Annunzio, Woolf, Barthes, Roth, Nothomb, Ricordi

sconto
5%
Baciarsi! Una forma di intimità dalle origini a oggi. Scritti di Boccaccio, Maupassant, d'Annunzio, Woolf, Barthes, Roth, Nothomb, Ricordi
Titolo Baciarsi! Una forma di intimità dalle origini a oggi. Scritti di Boccaccio, Maupassant, d'Annunzio, Woolf, Barthes, Roth, Nothomb, Ricordi
Curatore
Collana Salmagundi
Editore Biblioteca Clueb
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 176
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788831365352
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
Gesto sacrale e terreno al tempo stesso, tra i più universali del comportamento umano, l'atto del baciarsi può assumere significati molto ampi e divergenti. Nell'immaginario collettivo il bacio è strettamente legato al sentimento d'amore e alle emozioni da esso derivanti, ma sono differenti i valori simbolici che si possono attribuire a questo atto: i baci esprimono infatti non solo l'amore ma l'affetto materno e filiale, la tenerezza, la simpatia, la gratitudine, la compassione e la gioia. Questo libro ripercorre, attraverso un'antologia di testi romanzeschi e storico-saggistici, il senso e le connotazioni che l'atto del baciarsi ha assunto nelle varie epoche storiche, cui corrispondono diverse fasi comportamentali e quasi rituali dell'essenza stessa del bacio, fino alla sua odierna implosione e al suo dissolversi, se non altro con il mutamento dei costumi sociali legati all'emergenza sanitaria del Covid-19.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.