Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bertrando Spaventa tra unificazione nazionale e filosofia europea

sconto
5%
Bertrando Spaventa tra unificazione nazionale e filosofia europea
Titolo Bertrando Spaventa tra unificazione nazionale e filosofia europea
Curatori , ,
Collana I libri di Viella, 291
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 492
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788867289738
 
45,00 42,75

 
risparmi: € 2,25
Ordinabile
La “riforma” della dialettica hegeliana e la “circolazione” del pensiero europeo scandirono il progetto culturale del filosofo e politico Bertrando Spaventa. Ma la sua biografia intellettuale – dalla giovinezza alle ultime riflessioni sul realismo e sulla metafisica – mostra una ricchezza per tanti versi inesplorata: la lettura dei grandi autori del Rinascimento, a cominciare da Giordano Bruno, il confronto con i filosofi italiani contemporanei, il contributo alla vita civile, costituiscono momenti essenziali per lo sviluppo del suo pensiero. In occasione del bicentenario della nascita (Bomba, 26 giugno 1817), alcuni dei suoi maggiori interpreti propongono con questo libro una ricostruzione dell’intero itinerario filosofico e civile di Spaventa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.