Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biografia e memoria poetica. Foscolo e Manzoni lettori di Dante

sconto
5%
Biografia e memoria poetica. Foscolo e Manzoni lettori di Dante
Titolo Biografia e memoria poetica. Foscolo e Manzoni lettori di Dante
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Rifrazioni, 2
Editore Tab edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788892951563
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Quali connessioni emergono tra Dante e due lettori d'eccezione del XIX secolo come Foscolo e Manzoni? Questo volumetto tratteggia alcuni aspetti del loro diverso rapporto con la Commedia. Le analisi degli autori mettono in luce come il primo incontro di Foscolo con Dante, all'inizio del frammento Della poesia lucreziana, sia riconducibile al magistero di Alfieri; delineano l'immagine di sé stesso come exul immeritus e alter Dante costruitasi da Foscolo; provano che in Manzoni, fino all'Adelchi, è attiva una memoria dei significanti danteschi indipendente dai significati e mostrano che le similitudini di origine dantesca nei Promessi sposi riproducono il contatto tra lussuria, violenza e politica, intesa questa come cupidigia-volontà di potenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.