Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Boccaccio e la Sicilia

sconto
5%
Boccaccio e la Sicilia
Titolo Boccaccio e la Sicilia
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Il Convivio
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 344
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788899717803
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
Considerare la Sicilia nelle opere di Giovanni Boccaccio significa non solo rivolgersi alla geografia dell’autore, ma anche e soprattutto valutarla in relazione al dato storico, mitico, intertestuale e culturale in genere. La Sicilia, nell’ordine di queste idee, rientra nel tessuto mediterraneo e offre personaggi e situazioni peculiari, eppur tuttavia porta con sé una serie di significati e di tradizioni del suo immaginario, che il certaldese fa propria, rimodula con variazioni, contamina, rivolgendosi sia ad un livello erudito sia popolare (o popolareggiante) e mostrando dell’isola la sua immagine mercantesca e classica. Considerare questi aspetti significa, in primo luogo, affrontare sotto vari punti di vista le opere che Boccaccio ci ha lasciato, da quelle erudite alle prose narrative e alla poesia
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.