Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

C'è chimica tra noi. Il nostro contributo per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile

C'è chimica tra noi. Il nostro contributo per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile
Titolo C'è chimica tra noi. Il nostro contributo per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile
Curatore
Editore Editrice Socialmente
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 122
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788897992417
 
12,00

 
Occuparsi di transizione energetica e sviluppo sostenibile per la Filctem Emilia-Romagna, che rappresenta i lavoratori chimici, dell'energia, del tessile e della gomma plastica, non rappresenta l'inevitabile tributo ad argomenti “di tendenza”, ma costituisce parte essenziale dell'azione sindacale, su questioni cruciali per il futuro dei lavoratori. Lo sviluppo sostenibile, il riciclo, il riuso e il fine vita dei materiali, la transizione verso le fonti energetiche rinnovabili, l'equilibrio tra crescita e tutela dell'ambiente, sono obiettivi che le imprese – almeno quelle più avvedute – stanno già perseguendo, grazie al supporto della ricerca di materiali eco-compatibili e di prodotti meno energivori. Quello che non è realistico ipotizzare è che basti spegnere un interruttore per riaccenderlo poco dopo utilizzando solo energia rinnovabile...questo è un sogno, mentre la dismissione delle fonti fossili è immaginabile solo intrecciando strategie complessive, passaggi progressivi, scelte responsabili e comportamenti individuali. Il libro, anche con l'intervento di dirigenti Filctem, ha l’ambizione di stimolare una discussione argomentata su temi che già innervano l'azione sindacale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.