Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città d'Oriente

Città d'Oriente
Titolo Città d'Oriente
Curatore
Collana Arti dell'Asia
Editore Libreria Editrice Cafoscarina
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 126
Pubblicazione 12/2008
ISBN 9788875432171
 
15,00

La raccolta di saggi "Città d'Oriente" si propone di decostruire l'immagine delle città "orientali" legata alla tradizione orientalistica, concentrandosi invece sugli aspetti rivelati dalle fonti storiche locali, dall'archeologia, dall'arte e dalla letteratura autoctone. I centri urbani "orientali" presi in esame, situati in Manciuria, Giappone, Cambogia e Egitto, attraversano l'ampio spettro dell'orientalismo "à la" Said. G.C. Calza analizza un paravento giapponese che raffigura la città di Kyoto durante la visita dell'imperatore a uno shogun nel 1626. M. Ceresa studia la rappresentazione di Angkor dalle più antiche fonti scritte fino alla ricostruzione di Angkor Wat durante l'Esposizione Coloniale Internazionale di Parigi del 1931. F. Crevatin dimostra come la percezione della città nell'Antico Egitto fosse diversa da quella presente in altre aree del cosiddetto Oriente. L. Moretti analizza l'immagine di Kyoto e di Edo nelle guide di viaggio e nei testi narrativi del XVII secolo. Infine, G. Stary delinea lo sviluppo urbanistico di Hetu Ala, prima capitale dell'impero mancese, da semplice "residenza tribale" fino al suo attuale stato di "museo all'aria aperta".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.