L'edizione 2022 del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, nella collana "I Codici Giuffrè Tascabili", ha l'obiettivo di fornire all'avvocato professionista e agli studiosi della materia uno strumento di guida nella materia che - dopo diversi differimenti - è ufficialmente entrata in vigore il 15 luglio 2022, con il d.lgs. n. 14/2019. Oltre al testo del predetto d.lgs. n. 14 del 2019, il Codice contiene tutte le disposizioni della legge fallimentare - formalmente ancora in vigore e non abrogata dal nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza - nonchè la principale normativa correlata alla materia, suddivisa nelle seguenti voci: Adempimenti civilistici, fiscali e camerali del curator; Amministrazione straordinaria, liquidazione coatta amministrativa e misure di prevenzione antimafia; Certificazioni tributarie, previdenziali e assicurative; Composizione della crisi da sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio; Composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa; Contratti pubblici e concordato preventivo; Curatori fallimentari, commissari e liquidatori giudiziali; Enti di gestione fiduciaria; Normativa fiscale, crediti concorsuali e perdite su crediti concorsuali; Procedure di insolvenza; Registro delle procedure di insolvenza e di composizione della crisi; Spese di giustizia; Start-up innovativa; Trattamenti di integrazione salariale e misure a tutela dell'occupazione; Tutela di acquirenti di immobili da costruire; Tutela dei dati sensibili; Verifica del passivo e dei privilegi generali Il Codice è aggiornato alle seguenti novità: L. 29 giugno 2022, n. 79, di conversione del D.l. n. 36/2022 (che ha differito l'entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza al 15 luglio 2022); D.lgs. 17 giugno 2022, n. 83 (di recepimento della Direttiva Insolvency); D.m. 3 agosto 2022, n. 75 (recante i criteri guida circa il funzionamento dell'albo dei soggetti coinvolti nelle procedure di cui all'art. 356 c.c.i.i.); L. 28 marzo 2022, n. 25, di conversione del D.l. n. 4/2022 (Decreto "sostegni ter"); L. 21 ottobre 2021, n. 147, di conversione del D.l. n. 118/2021 (recante disposizioni sul risanamento aziendale). Completano il Codice gli Schemi e tabelle, a cura del Prof. Fabio Santangeli, che riassumono le novità contenute nel testo del d.lgs. n. 14/2019 e che riportano le disposizioni della legge fallimentare ancora rilevanti nella prassi applicativa. Chiudono la presente edizione gli Indici cronologico e analitico, strutturati per consentire la rapida ed efficiente consultazione della normativa.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
sconto
5%
Titolo | Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza |
Curatore | Fabio Santangeli |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | I codici Giuffrè tascabili |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XVIII-1136 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788828829010 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'Italia immobile. Appalti, burocrazia, corruzione. I rimedi per ripartire
Michele Corradino
Chiarelettere
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
€15,00
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
sconto
5%
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica