La ricognizione si propone di individuare una traiettoria specifica nel novero delle raccolte di poesia uscite in Italia tra il 2000 e il 2009. Questa selezione vorrebbe concentrarsi principalmente su due punti: il singolo come spettatore del nuovo millennio, soggetto senziente e responsabile della propria visione, ma anche il singolo come attore del nuovo millennio, quindi soggetto attivo e coscienzioso nei propri rapporti. Le due parti risultano evidentemente inscindibili quando la poesia mette in scena il corpo umano come medium sensibile e consapevole nelle relazioni che instaura con le cose, con gli altri, con l'ambiente. Tale scelta mira quindi a verificare, di luogo in luogo, la validità di alcuni assunti generali: preponderanza del dato sensibile sul dato argomentativo e del senso della vista sugli altri sensi, preminenza della lettura/visione sugli altri modi di acquisizione dell'informazione, focalizzazione del rapporto interpersonale come momento in cui si giocano la dignità e la responsabilità individuale.
Collezione visibile. Poesia italiana 2000-2009
Titolo | Collezione visibile. Poesia italiana 2000-2009 |
Curatore | Samuele Fioravanti |
Collana | Nuova corrente, 160 |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788868571603 |