La presente antologia è nata dall'intento di fornire, agli studenti come ai lettori tout court, uno strumento capace di introdurre, attraverso la diretta lettura dei testi, a un complesso percorso storiografico, critico e teorico sulla letteratura, 'comica' nelle diverse 'modernità' tra Cinque e Ottocento. Strettamente legata all'omonima raccolta di saggi, l'antologia è divisa in sezioni che seguono innanzitutto un ordine cronologico, ma che, al contempo, vogliono permettere l'individuazione di percorsi trasversali capaci di ricostruire processi culturali, evoluzioni dei generi, metamorfosi delle tematiche e delle prospettive. Il lettore in questo modo è invitato, e invogliato, a seguire le diverse sezioni riconoscendo in ciascuna quegli elementi comuni (forme, generi o temi) che si sviluppano anche in un percorso diacronico.
Comico, riso e modernità nella letteratura italiana tra Cinque e Ottocento. Antologia delle opere
Titolo | Comico, riso e modernità nella letteratura italiana tra Cinque e Ottocento. Antologia delle opere |
Curatore | F. Nardi (cur.) |
Editore | Edicampus |
Formato |
![]() |
Pagine | 310 |
Pubblicazione | 05/2012 |
ISBN | 9788897591016 |