Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dialettologia ed etimologia. Studi, metodi e cantieri

sconto
5%
Dialettologia ed etimologia. Studi, metodi e cantieri
Titolo Dialettologia ed etimologia. Studi, metodi e cantieri
Curatori ,
Argomento Lingua Linguistica
Collana Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna, 22
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 324
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788846766762
 
32,00 30,40

 
risparmi: € 1,60
Ordinabile
Il volume mette in valore le plurime competenze e metodologie che caratterizzano i cantieri lessicografici, sviluppandosi a partire dalle attività della redazione del "Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV)". Ogni contributo affronta un aspetto distinto della ricerca lessicografica e etimologica, proponendo approcci ora solidamente tradizionali, ora fruttuosamente innovativi: oltre ad essere presentato il lavoro svolto dall’équipe del VEV, sono indagati qui filoni di ricerca affini o ad esso collegati. Così, la presentazione dei progetti lessicografici in corso sottolinea l’importanza dell’approccio etimologico e storico, mentre esempi di dialettologia descrittiva o di filologia offrono spunti di confronto e arricchimento. Il volume documenta in particolare il campo delle ricerche filologiche e linguistiche che alimentano gli studi di dialettologia diacronica. Saggi di: Maria Teresa Vigolo, Franco Finco, Davide Bertocci, Jacopo Garzonio, Roberta D’Alessandro, Cecilia Poletto, Daniele Baglioni, Francesca Panontin, Francesco Crifò, Nicola Carotenuto, Luca D’Onghia, Nicola De Blasi, Francesco Montuori, Lorenzo Tomasin, Greta Verzi, Enrico Castro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.