Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Due trattati rabbinici di galateo

sconto
5%
Due trattati rabbinici di galateo
Titolo Due trattati rabbinici di galateo
Curatore
Collana Testi del Vicino Oriente antico
Editore Paideia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 188
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788839409041
 
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
Ordinabile
Composti fra il VII e il X secolo, il Trattato maggiore e il Trattato minore sulla condotta mondana testimoniano l’eclettismo della letteratura sapienziale dell’ebraismo rabbinico. I due scritti raccolgono un breve ma eloquente assortimento di tradizioni, sia originali sia attinte alle maggiori fonti normative ed esegetiche della tarda antichità ebraica, con le quali si mirava a istruire l’aspirante rabbi in materia di etica e in faccende di etichetta. Nei due testi rabbinici, ai dettami inerenti alla condotta religiosa e scolastica del perfetto «discepolo dei sapienti» si accompagna una precettistica minuziosa che tocca ogni ambito della vita sociale e quotidiana, dal focolare domestico alla piazza del mercato, dalla tavola del convivio ai bagni pubblici – a dimostrazione che l’uomo formato allo studio della torah deve distinguersi anzitutto per educazione e buone maniere. Il volume curato da Ilaria Briata fornisce la prima versione italiana dei due trattati Derek eres rabbah e Derek eres zuta. La traduzione è corredata di un commento filologico approfondito ed è preceduta da un esame della storia redazionale dei testi e della loro collocazione nel quadro della formazione della letteratura di galateo nel medioevo europeo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.