Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Educazione di genere e inclusione. Come ricomporre le frontiere dell’alterità

Educazione di genere e inclusione. Come ricomporre le frontiere dell’alterità
Titolo Educazione di genere e inclusione. Come ricomporre le frontiere dell’alterità
Curatore
Collana La società formativa
Editore Pensa Multimedia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 324
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788867604289
 
27,00

Lo scopo di questo volume – che raccoglie alcuni articoli tematici pubblicati recentemente nei volumi della rivista Formazione & Insegnamento - European Journal of Research on Education and Teaching – è riflettere sullo stato corrente della ricerca di genere in contesti scolastici e, più in generale, formativi. In questo specifico settore, il rapido sviluppo della ricerca italiana ha visto gli esordi negli anni Sessanta e Settanta, stimolata dai movimenti sociali di quel periodo, particolarmente da ciò che oggi chiamiamo seconda ondata di femminismo, che ha dato origine al femminismo contemporaneo. Tematizzare la ricomposizione dell’alterità in educazione significa introdurre una lettura diversa degli stessi condizionamenti sociali e accogliere la possibilità, per il soggetto, di una loro presa in esame e quindi di una problematizzazione dei vincoli e delle aspettative, con il riconoscimento di gradi di libertà per il soggetto. La vera domanda, tuttavia...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.