La ricerca di un'identità europea attraverso lo spazio della città è il tema che ha caratterizzato la seconda edizione di Fotografia Europea, evento annuale che propone opere fotografiche commissionate e realizzate da artisti europei. Se, sulla carta, l'Europa e le sue città da sempre rappresentano una realtà consolidata, mai come oggi si è cercato di dare coesione a questo "progetto" nel difficile tentativo di restituirne una visione il più attendibile ed esauriente possibile. Partendo dunque dall'assunto che la fotografia può ancora giocare un ruolo focale nel documentare la realtà circostante, l'invito rivolto ai fotografi partecipanti è stato quello di presentare liberamente uno sguardo sulle città di un continente che sta attraversando profondi mutamenti. Il libro quindi introduce gli scatti di Marina Ballo Charmet, Cezary Bodzianowski, Jean-Louis Garnell, Aino Kannisto, Armin Linke, Klavdij Sluban, sei fotografi provenienti da studi e percorsi differenti, che tuttavia bene esemplificano le altrettanto diverse caratteristiche delle città europee protagoniste nei loro progetti. Questo panorama si completa con le sezioni dedicate all'opera di tre maestri dell'obiettivo appartenenti alla generazione precedente: Ferdinando Scianna, Bernard Plossu e Pentti Sammallahti. Edizione in lingua italiana e inglese.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Fotografia europea. Le città/l'Europa. Ediz. italiana e inglese
Fotografia europea. Le città/l'Europa. Ediz. italiana e inglese
sconto
5%
Titolo | Fotografia europea. Le città/l'Europa. Ediz. italiana e inglese |
Curatori | E. Grazioli, R. Panattoni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Editore | Damiani |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 350 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788862080002 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica