Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giorgio Bouchard (1929-2020). Fede, etica, politica

sconto
5%
Giorgio Bouchard (1929-2020). Fede, etica, politica
Titolo Giorgio Bouchard (1929-2020). Fede, etica, politica
Curatori ,
Prefazione
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Libertà e giustizia, 21
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 08/2024
ISBN 9788868984151
 
19,00 18,05

 
risparmi: € 0,95
Ordinabile
Giorgio Bouchard è stato una figura di spicco del protestantesimo del XX secolo, moderatore della Tavola valdese, presidente della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia e uno degli artefici dell’Intesa (art. 8 della Costituzione) – da lui firmata – tra Stato italiano e Chiesa evangelica valdese. Qui si presenta una raccolta di saggi che contribuiscono all’approfondimento della figura del pastore e dirigente ecclesiastico ma anche alla comprensione di un periodo importante di storia delle chiese evangeliche e della società italiana del Novecento. «È bello pensare che questo libro possa essere letto anche da chi non lo ha conosciuto, giovani e meno giovani che sfogliandone le pagine incontreranno i molti mondi attraversati da Giorgio Bouchard, animato da una fede evangelica da cui scaturiva un forte spirito di responsabilità sociale e politica». (dalla Prefazione di Alessandra Trotta, moderatora della Tavola valdese) Contributi di Emmanuela Banfo, Elena Bein Ricco, Marco Bouchard, Claudio Ciancio, Piera Egidi Bouchard, Paolo Naso, Pietro Polito, Italo Pons, Bruno Quaranta, Paolo Ribet, Gian Paolo Romagnani, Maria Grazia Sestero, Valdo Spini, Anna Strumia, Alessandra Trotta, Luca Zanotta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.