Il volume è il catalogo della mostra di Venezia (Galleria dell'Accademia, 25 giugno - 15 settembre 2002) e presenta 870 disegni depositati presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia di Giovanni Carlo Bevilacqua (1775-1849), pittore e decoratore veneziano, esponente di primo piano della poetica neoclassica. L'opera documenta la sua intensa attività, a cavallo tra la caduta della Repubblica di Venezia e i moti patriottici di Manin e Tommaseo, che lo porta ad affrescare le Procuratorie di Piazza San Marco, villa Pisani a Stra, il Palco imperiale della Fenice, Palazzo reale a Venezia e altri importanti palazzi a Venezia, a Padova, Treviso, Trieste.
Giovanni Carlo Bevilacqua 1775-1849. I disegni dell'Accademia di Belle Arti di Venezia
Titolo | Giovanni Carlo Bevilacqua 1775-1849. I disegni dell'Accademia di Belle Arti di Venezia |
Curatore | M. C. Bandera (cur.) |
Collana | Cataloghi |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 01/2002 |
ISBN | 9788831780209 |