Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Graziano Arrighetti e la produzione letteraria dei greci. Atti del convegno (Pisa, 9-10 gennaio 2018)

Graziano Arrighetti e la produzione letteraria dei greci. Atti del convegno (Pisa, 9-10 gennaio 2018)
Titolo Graziano Arrighetti e la produzione letteraria dei greci. Atti del convegno (Pisa, 9-10 gennaio 2018)
Curatore
Collana Biblioteca di studi antichi, 100
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788833151588
 
78,00

 
Graziano Arrighetti è scomparso il 10 gennaio 2017. Un folto gruppo di allievi, giovani o più esperti, ha organizzato un incontro per tentare di ricostruire il suo impegno presso l’Università di Pisa, nella fertile osmosi fra didattica e ricerca. Il volume ripercorre le vie tracciate in quell’incontro, seguendo un tendenziale schema per coppie: un esame sistematico dei lavori che Arrighetti ha lasciato e un esame più libero su questioni di ampio respiro, Esiodo, la lirica, Platone, la biografia, Epicuro, la critica letteraria. Emerge il profilo di un maestro che abbraccia le opere fra loro più lontane sia per la forma, fra l’epica e la lirica, il Socrate che offre Platone, fra il trattato sistematico e l’epitome, sia per il clima culturale, fra le singole fasi, arcaica e classica, ellenistica e imperiale: un maestro che con coerenza ha reso possibile capire la produzione letteraria dei Greci.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.