Religione e politica tra '800 e '900. Omaggio a Maurilio Guasco (a cura di Giorgio Barberis). Sezione monografica: G. Barberis, Introduzione; N. Antonetti, Saluto; N. Antonetti, Luigi Sturzo e il tema delle libertà; M. Truffelli, Politica e religione in Primo Mazzolari; F. TRAranielloAspetti del modernismo politico; A. Zambarbieri, Echi modernisti in Giappone; R. Mazzola, Consiglio di Stato e questione religiosa nel processo costitutivo dello Stato italiano; S. Negruzzo, Prime indagini sugli alunni del collegio Capranica di Roma in età moderna; G. M. Bravo, Letture e interpretazioni dei Vangeli nel socialismo ottocentesco; A. Melloni, Storia dei Concili, unità delle Chiese; G. Ruggieri, Il significato storico-teologico della nuova teologia politica di J. B. Metz; M. Guasco, Riflessioni finali.
Humanitas. Volume 3
| Titolo | Humanitas. Volume 3 |
| Volume | 3 - Religione e politica tra Otto e Novecento |
| Curatore | G. Barberis |
| Collana | Humanitas |
| Editore | Morcelliana |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 10/2012 |
| ISBN | 9788837226107 |

