"È certo difficile sintetizzare nel breve spazio riservato a questa introduzione l'apporto dato allo sviluppo degli studi storico-religiosi da Giovanni Filoramo. Nel corso di un'operosa attività intellettuale - iniziata con la discussione nel 1969 della tesi di laurea, condotta all'Università di Torino sotto la guida di Franco Bolgiani sul rapporto tra rivelazione e gnosi nel testo della 'Pistis Sophia' - non solo ha prodotto un numero considerevole di originali contributi scientifici, ma ha anche realizzato, coinvolgendo i migliori studiosi italiani, la pubblicazione di alcuni strumenti generali di formazione e informazione, che sono rimasti come punti di riferimento nell'organizzazione culturale del paese. Non a caso qualcuno di essi - penso in particolare ai cinque volumi della Storia delle religioni da lui curata tra il 1994 e il 1997 - hanno trovato larga diffusione, legandosi alla vendita di un quotidiano nelle edicole." (Dall'Introduzione)
Humanitas. Volume 5-6
| Titolo | Humanitas. Volume 5-6 |
| Volume | 5-6 - Storia del cristianesimo e storia delle religioni. Omaggio a Giovanni Filoramo |
| Collana | Humanitas |
| Editore | Morcelliana |
| Formato |
|
| Pagine | 480 |
| Pubblicazione | 07/2018 |
| ISBN | 9788837231927 |

