Un manuale di facile consultazione anche per i non specialisti, che guida alla scoperta dei Ditteri Chironomidi, piccoli moscerini che non pungono e che, come larve e pupe, colonizzano tutti gli ambienti d'acqua dolce. In 172 pagine a colori vengono fornite note sulla loro morfologia, ecologia, fisiologia, tassonomia e biogeografia, sugli habitat che colonizzano e sul loro utilizzo nel campo del biomonitoraggio dando un'ampia rassegna degli indici biotici che li contemplano. Nel manuale sono incluse chiavi dicotomiche utili alla determinazione a livello di genere, e in alcuni casi di specie, dei Chironomidi presenti in Italia, corredate di immagini (oltre 200) realizzate al microscopio dei caratteri diagnostici di larve e pupe. Gli adulti sono presentati a livello di sottofamiglia. Il manuale Ë arricchito da una bibliografia di circa 200 citazioni e un glossario di circa 90 termini scientifici.
I Ditteri Chironomidi. Morfologia, tassonomia, ecologia, fisiologia e zoogeografia
Titolo | I Ditteri Chironomidi. Morfologia, tassonomia, ecologia, fisiologia e zoogeografia |
Curatori | V. Lencioni, L. Marziali, B. Rossaro |
Editore | MUSE-Museo delle Scienze |
Formato |
![]() |
Pagine | 171 |
Pubblicazione | 12/2007 |
ISBN | 9788853100078 |