Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I giorni della violenza e dell’attesa. Brescia cattolica e il dramma di Aldo Moro

I giorni della violenza e dell’attesa. Brescia cattolica e il dramma di Aldo Moro
Titolo I giorni della violenza e dell’attesa. Brescia cattolica e il dramma di Aldo Moro
Curatore
Editore Gam Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788831484213
 
15,00

 
Il libro ricostruisce per la prima volta in maniera organica le reazioni nella realtà bresciana, in modo particolare degli esponenti del variegato mondo cattolico, nel corso dei drammatici giorni dal rapimento di Aldo Moro e dell’uccisione della sua scorta – il 16 marzo 1978 – fino al tragico epilogo del ritrovamento del cadavere dello statista democristiano. Emergono i dibattiti sulla violenza politica e sulle sue origini prossime e remote, sui silenzi e sulle connivenze, ma anche gli interrogativi sul “prigioniero Moro”, sulle sue lettere, sul senso dello Stato e sul primato della persona. Obiettivo del libro è quello di ricostruire – anche a favore di chi allora non c’era o era troppo piccolo per comprendere che cosa stava realmente succedendo – il clima vissuto in uno dei momenti più drammatici della storia della nostra Repubblica, all’interno di una provincia il cui figlio più illustre sedeva sulla cattedra di Pietro e viveva anch’egli, in quelle lunghe giornate, l’angoscia per la sorte dell’amico Aldo Moro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.