La Pinacoteca Nazionale di Bologna presenta al pubblico una significativa raccolta di grafica acquisita in donazione nel 2024 dallo studioso e collezionista bolognese Alessandro Zacchi. La collezione, composta da 179 disegni e 21 stampe, è il risultato di anni di ricerche da parte dello stesso Zacchi che ha potuto riunire opere riferibili in gran parte ad importanti autori del panorama soprattutto italiano dal XV al XX secolo. La mostra, curata da Marzia Faietti, Elena Rossoni, e Mirella Cavalli, intende presentare al pubblico una prima fase di studio dedicata a una selezione di circa 60 disegni, rappresentativa dello spirito della collezione. L’ampio repertorio che emerge da questo primo nucleo contiene importanti novità, compreso un caso di notevole interesse che apre nuove direzioni di ricerca in relazione alla bottega di Raffaello e alla fortuna della sua produzione. Questo dimostra quanto la raccolta sia espressione tangibile della passione e dell’intuito del collezionista, unito al sapere dello storico dell’arte. Tra gli artisti in mostra compaiono, ad esempio, Bartolomeo Passerotti, Ludovico Carracci, Domenichino, Guercino, Gian Gioseffo dal Sole, Donato Creti, per arrivare all’Ottocento con Tommaso Minardi, Alessandro Guardassoni e al Novecento con Alessandro Cervellati. Gli acquisti del collezionista hanno avuto sin dall’inizio come obiettivo la donazione alla Pinacoteca Nazionale e sono stati conseguentemente indirizzati a risarcire, per quanto possibile, autori mancanti o poco rappresentati. Un numero piuttosto consistente di fogli, circa 60, proviene dalla collezione del celebre incisore Francesco Rosaspina, docente della Classe di Incisione dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e figura di spicco negli anni della formazione e allestimento della quadreria della Pinacoteca.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Il fascino discreto del disegno. La donazione Alessandro Zacchi alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
Il fascino discreto del disegno. La donazione Alessandro Zacchi alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
novità
sconto
5%
Titolo | Il fascino discreto del disegno. La donazione Alessandro Zacchi alla Pinacoteca Nazionale di Bologna |
Curatori | Elena Rossoni, Marzia Faietti, Mirella Cavalli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | White Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9791298510333 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,90
€16,06
€15,00
€14,25
€24,90
€23,66
€20,00
€19,00
€36,00
€34,20
sconto
5%
Le muse nascoste. Protagoniste dimenticate di grandi opere d'arte
Lauretta Colonnelli
Giunti Editore
€29,00
€27,55
€29,00
€27,55
sconto
5%
Punto, linea, superficie. Contributo all'analisi degli elementi pittorici
Vasilij Kandinskij
Adelphi
€13,00
€12,35
€24,00
€22,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica