In montagna le donne sono sempre state presenti a fianco degli uomini con il loro lavoro, la loro intelligenza e la loro sensibilità. In questo quaderno viene presentata la vita delle donne nei paesi del Monte Bianco, attraverso quattro attività emblematiche: la casara, la viticultrice, la maestra, l'operaia.
Il lavoro della donna in Valle d'Aosta, Savoia, Vallese tra agropastoralismo e industrializzazione...
Titolo | Il lavoro della donna in Valle d'Aosta, Savoia, Vallese tra agropastoralismo e industrializzazione... |
Traduttore | C. Lambot |
Collana | Quaderni di cultura alpina, 76 |
Editore | Priuli & Verlucca |
Formato |
![]() |
Pagine | 91 |
Pubblicazione | 01/2001 |
ISBN | 9788880681779 |