Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Libano moderno. Tra unità e lacerazioni

sconto
5%
Il Libano moderno. Tra unità e lacerazioni
Titolo Il Libano moderno. Tra unità e lacerazioni
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Doctis Ardua
Editore Les Flâneurs Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 94
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9791254510124
 
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
Ordinabile
Con la sua complessa collocazione geopolitica, tra Siria e Israele, il Libano contemporaneo è al centro di una competizione che si estende sino alle più articolate dinamiche socio politiche di tutto il Medio Oriente. I retaggi della guerra civile, le varie declinazioni degli schieramenti partitici e il massiccio afflusso di profughi vengono analizzati per tentare di individuare gli elementi di destabilizzazione che hanno provocato le profonde modifiche all’equilibrio etnico-religioso del paese. Si tenta di tracciare i lineamenti di una dirigenza politica, da sempre legata al comunitarismo di stampo confessionale e in progressiva perdita di consensi, che i nuovi movimenti di protesta ritengono responsabile della distruzione della società e dell’economia, così come del disfacimento del paese, tra povertà, vulnerabilità ed emarginazione. La stessa potenza espressa da Hezbollah non viene oggi condivisa dalla maggioranza della popolazione, a causa del suo crescente militarismo e delle controverse scelte di politica interna e internazionale. Sembra quindi che un pur minimo cambiamento dei delicati equilibri regionali possa generare in Libano un nuovo e più devastante conflitto interno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.