Luoghi, volutamente senza articolo, intende sottolineare come i contributi affronteranno alcuni temi tra i tanti possibili, esploreranno alcuni territori senza pretesa di completezza e di sistematicità. In questo primo numero monotematico, cerchiamo di coniugare riflessione e pratica clinica nei diversi ambiti in cui ogni autore ha esercitato, esercita il lavoro psicoterapeutico alle prese col male. La sua presenza giunge alle nostre esplorazioni e alla nostra messa in opera terapeutica nei setting diversi e differenziati di cui ogni contributo ci porta testimonianza. Ne segue un faticoso sforzo di mantenere e preservare, contro venti e maree avverse, la nostra identità analitica spesso messa a dura prova anche quando solida e matura. Operazione né facile né scontata. Tutt’altro. I nostri controtransfert - come alcuni contributi ben evidenziano - sono spesso intensamente sollecitati a salvaguardare un atteggiamento di apertura e fermezza (Green, 2000), in cui un’etica della cura, un’etica dei legami, possano mantenersi in una costante tensione volta ad evitare sconvenienti, pericolosi, quando non perversi, scivolamenti collusivi.
Ilpunto. Quaderni del CeRP di cultura psicoanalitica. Volume Vol. 1
Titolo | Ilpunto. Quaderni del CeRP di cultura psicoanalitica. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Luoghi del male |
Curatori | Luca Bonini, Raffaella Morelli |
Editore | ARPA Edizione |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788899985035 |