Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Intelligenze e artificialità. Riflessioni filosofiche e teologiche sull'Intelligenza artificiale

Intelligenze e artificialità. Riflessioni filosofiche e teologiche sull'Intelligenza artificiale
Titolo Intelligenze e artificialità. Riflessioni filosofiche e teologiche sull'Intelligenza artificiale
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Nerbini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9788864344379
 
18,00

 
Oggi si parla molto di Intelligenza artificiale: è una grande opportunità, ma anche una sfida. Dall'ontologia dell'Intelligenza artificiale alla "salvezza tecnologica", dalla "provvidenzialità" nel disegno divino ai pericoli del "pragmatismo fatale", questo volume esplora con audacia e profondità le sfide e le opportunità dell'Intelligenza artificiale. I vari contributi di questo volume, in un affascinante intreccio di filosofia, teologia e scienze, smascherano il mito dell'imparzialità dell'Intelligenza artificiale e illuminano il rapporto tra intelligenza naturale e artificiale, tra identità umana e "incantamento del mondo". Un'opera imperdibile che apre orizzonti inesplorati e invita a una riflessione critica e consapevole sul futuro dell'umanità nell'era dell'Intelligenza artificiale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.