Alle funzioni di insegnante di teoria e di istruttore di guida delle autoscuole il legislatore attribuisce una importanza rilevante, tale da prevedere l'acquisizione di approfondite conoscenze tecniche, giuridiche, didattiche e operative. Con il decreto ministeriale 26.1.2011 n. 17 è stata infatti prevista la frequenza di ben 145 ore (o 120 per istruttori) di lezione per la formazione iniziale e il superamento del conseguente esame di idoneità. Nella preparazione alle due attività, alcune materie sono coincidenti anche se sono in numero superiore le ore dedicate alla formazione degli insegnanti; ai futuri istruttori è invece richiesta una maggiore esperienza pratica sui veicoli. La tabella che segue contiene l'indicazione degli argomenti e del numero di ore per ciascuna professionalità e costituisce un sommario della stessa pubblicazione organizzata secondo il programma ministeriale.
Istruttori e insegnanti di autoscuola
Titolo | Istruttori e insegnanti di autoscuola |
Curatori | E. Biagetti (cur.), G. Ferrannini (cur.) |
Collana | Libri. Abilitazioni |
Editore | Egaf |
Formato |
![]() |
Pagine | 1440 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788884829542 |