Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Italiani che lasciano l'Italia. Le nuove emigrazioni al tempo della crisi

Italiani che lasciano l'Italia. Le nuove emigrazioni al tempo della crisi
Titolo Italiani che lasciano l'Italia. Le nuove emigrazioni al tempo della crisi
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Mutamenti. Società e culture in transizione
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 242
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788857557229
 
22,00

 
Tra un passato di emigrazione dato per archiviato e un presente di immigrazione a tratti problematico, il fenomeno degli italiani che sempre più spesso lasciano il paese è rimasto in questi anni in secondo piano. Solo recentemente il mondo della ricerca sociale ha iniziato a interessarsi ai giovani che, a causa di un mercato del lavoro fiacco e poco attrattivo, sono tornati a emigrare. Tra gli anni immediatamente precedenti all’inizio della crisi del 2009 e il 2019 la presenza italiana all’estero è aumentata del 70% e l’Italia occupa oggi la nona posizione nella graduatoria mondiale dei paesi di emigrazione. Attraverso una serie di ricerche empiriche svolte in diversi paesi, europei e del nord America, il volume dà conto delle aspettative e delle difficoltà, dei successi e degli insuccessi, dei nuovi emigranti italiani, affrontando sia il fenomeno delle emigrazioni destinate all’inserimento in un mercato del lavoro qualificato, sia delle emigrazioni che finiscono per generare lavoro poco qualificato e, in alcuni casi, anche sotto pagato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.