Dall’antichità fino all’alba del XXI secolo la circolazione di uomini, oggetti e idee fu uno dei motori trainanti della storia culturale delle civiltà che si susseguirono nel corso dei secoli. La raccolta di saggi qui proposta – frutto delle ricerche di giovani studiosi del dottorato in Storia, territorio e patrimonio culturale del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre – offre alcune esemplificazioni degli esiti, delle modalità e delle dinamiche della circolazione di artisti, opere d’arte e stili pittorici, di idee religiose, tecnologie e prassi di governo, di informazioni e di stili letterari. Il volume vuole portare il lettore a riflettere sull’uso delle categorie legate alla circolazione dalle diverse prospettive disciplinari (storica, geografica, storico-artistica e letteraria), testandone limiti e sfumature e proponendo alcune indicazioni metodologiche sulla lettura delle fonti. Il presente volume contiene i contributi di: Silvia Calvigioni, Francesco Carta, Livia Nocchi, Camilla Colzani, Edoardo Angione, Giulia Spoltore, Ilaria Sferrazza, Silvia Omenetto, Caterina Breda, Jacopo Calussi.
Itinera. Uomini, oggetti e idee in movimento
in uscita
sconto
5%
Titolo | Itinera. Uomini, oggetti e idee in movimento |
Curatori | Francesco Carta, Silvia Omenetto, Giulia Spoltore |
Collana | In artem |
Editore | Edizioni Efesto |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
ISBN | 9788833814384 |