Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Joan Miró. I miti del Mediterraneo

sconto
5%
Joan Miró. I miti del Mediterraneo
Titolo Joan Miró. I miti del Mediterraneo
Curatore
Traduttori , ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Cataloghi mostre
Editore Giunti Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 10/2010
ISBN 9788809755598
 
35,00 33,25

 
risparmi: € 1,75
Ordinabile
Il mito è lo strumento utilizzato per rivendicare l'identità catalana. All'inizio del '900, gli artisti della Catalogna condividono con i compatrioti la necessità di rivendicare un'identità che, fino ad allora, era un dato di fatto che non necessitava di una narrazione. Miró ritrova questa identità nel paesaggio, nella luce, nelle montagne, nei campi lavorati e nelle spiagge brillanti sotto il sole. Tutto ciò conduce Miró verso un'identificazione intensa, quasi atavica, con la natura e il paesaggio del Mediterraneo. I motivi preferiti di Miró, che poi ritorneranno trasfigurati nel corso di tutta la sua lunghissima produzione artistica, sono insetti, lumache e serpenti, oltre naturalmente alle donne, simbolo stesso della Madre Natura, e agli uccelli, visti come animali mitologici. Il percorso espositivo si apre con alcune opere dedicate al mito di Dafne e Cloe e a quello del Minotauro. Il primo, con la sua attenzione per l'aspetto bucolico, ben si adatta all'esaltazione da parte di Miró della sua terra e della forza dell'uomo quando è in comunione con essa. Il volume è il Catalogo della mostra di Pisa (Palazzo Blu, 9 ottobre 2010 - 23 gennaio 2011).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.