Il "pensiero unico" continua a relegare le popolazioni che vivono e fanno vivere i territori rurali in una totale subalternità economica e culturale, privandole dell'autonomia e degli strumenti culturali e materiali necessari per produrre alimenti, "prodotti" assolutamente speciali che si realizzano principalmente come risultato dell'interazione tra l'uomo e la natura. Questo libro si propone di fornire non risposte, ma materiali alla curiosità, alla buona volontà, al disagio, e all'impegno delle persone, parole focalizzate su quella linea di spaccatura oltre la quale esistono, probabilmente, nuovi significati che parlano di reciprocità e non di assistenza, per il lavoro comune sul domani della terra.
La civiltà della fame. Cibo, potere e povertà nel terzo millenio
Titolo | La civiltà della fame. Cibo, potere e povertà nel terzo millenio |
Curatori | R. Bisso (cur.), L. E. Parodi (cur.) |
Collana | Contromercato |
Editore | Frilli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 06/2002 |
ISBN | 9788887923421 |