Arturo Colombo, professore emerito dell'Università di Pavia, ha insegnato per decenni Storia delle dottrine politiche e Storia dei partiti nelle Università di Pavia e di Firenze. Allievo di Vittorio Beonio Brocchieri, è autore di una vasta bibliografi a di volumi e di saggi: intellettuale impegnato partecipe del dibattito culturale e civile del Paese, sempre coerente con gli ideali del Risorgimento e dell'antifascismo democratico, ha impersonato come pochi gli ideali dell'"altra Italia". Giornalista appassionato, ha collaborato sistematicamente con quotidiani, dall'«Avanti» alla «Voce Repubblicana» al «Resto del Carlino» al «Corriere della Sera» e infi ne al «Corriere del Ticino», oltre che con numerose riviste scientifiche. In questo volume, che raccoglie saggi e testimonianze di colleghi e amici, di allievi e di personalità del mondo giornalistico, l'Università di Pavia, e in particolare il Dipartimento di Scienze politiche e sociali, ne ricordano la personalità di studioso e di educatore civile.
La cultura dell'impegno tra storia e giornalismo. Scritti per Arturo Colombo
sconto
5%
Titolo | La cultura dell'impegno tra storia e giornalismo. Scritti per Arturo Colombo |
Curatori | S. Beretta (cur.), M. Tesoro (cur.) |
Collana | I libri di Viella |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788833131658 |