Il Mediterraneo come frontiera meridionale di un'Europa che non rinunci alle sue tradizioni culturali è uno spazio a più dimensioni, in cui devono vigere regole di convivenza in grado di garantire il pluralismo, il confronto e l'integrazione. L'unico modello di sviluppo per la regione è radicato nelle realtà locali, nella loro storia e nella loro specificità. Questo libro nasce dal tentativo di rompere la chiusura specialistica degli statuti disciplinari e vuole mettere insieme competenze, analisi ed esperienze diverse, spaziando dalla dimensione storico-antropologica a quella socioeconomica.
La frontiera del Mediterraneo. Tradizioni culturali e sviluppo locale
Titolo | La frontiera del Mediterraneo. Tradizioni culturali e sviluppo locale |
Curatori | P. Barcellona, F. Ciaramelli |
Collana | Strumenti/Scenari, 57 |
Editore | edizioni Dedalo |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 12/2005 |
ISBN | 9788822053572 |