Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La lunga storia di Neandertal. Biologia e comportamento

sconto
5%
La lunga storia di Neandertal. Biologia e comportamento
Titolo La lunga storia di Neandertal. Biologia e comportamento
Curatori ,
Argomento Matematica e scienze Biologia, scienze della vita
Collana Di fronte e attr. Le origini dell'uomo, 849
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 326
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788816408494
 
32,00 30,40

 
risparmi: € 1,60
Ordinabile
La storia dell'uomo di Neandertal è la storia dell'umanità vissuta in Europa per alcune centinaia di migliaia di anni. Alla luce delle nuove scoperte sembra che caratteri neandertaliani siano già presenti nei fossili europei a partire da almeno 600.000 anni, indicando il carattere endemico del popolamento dell'Europa nel Pleistocene medio. L'evoluzione dei Neandertaliani si è svolta prevalentemente nello scenario europeo. Intorno a 100.000 anni fa essi si portarono nel Vicino Oriente. Centocinquanta anni di scoperte e di studi evidenziano caratteristiche fisiche, interessi culturali, spirituali e sociali che fanno cadere molti pregiudizi sui Neandertaliani, visti spesso come un livello inferiore di umanità. Recentemente si sono aggiunte le analisi del DNA dei reperti. Restano però aperte alcune questioni, come i rapporti con l'umanità moderna, proveniente dall'Africa intorno a 35.000 anni fa, e le cause della loro estinzione. Il volume, a cura di Fiorenzo Facchini e Maria Giovanna Belcastro, riporta contributi di specialisti di livello internazionale e fa il punto delle attuali conoscenze sui Neandertaliani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.