Questo repertorio fornisce un esauriente resoconto illustrato dell'attività degli scultori a Venezia tra l'inizio del Cinquecento e la fine del Settecento, risultando strumento prezioso per gli studiosi, ma soprattutto per antiquari e collezionisti. Accanto ai capolavori del Sansovino e del Canova si possono trovare opere inedite di Brustolon, Corradini, Falcone, Giusto le Court, Orazio Marinali, Alessandro Vittoria e anche opere eseguite a Venezia per committenze reali e nobiliari dei vari Paesi europei. Precede un saggio introduttivo di Andrea Bacchi.
La scultura a Venezia da Sansovino a Canova
Titolo | La scultura a Venezia da Sansovino a Canova |
Curatore | A. Bacchi (cur.) |
Collana | Repertori fotografici |
Editore | Longanesi |
Formato |
![]() |
Pagine | 832 |
Pubblicazione | 09/2000 |
ISBN | 9788830417762 |