Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La terra è di chi la coltiva. Il 900 di Filiberto Sbardella in un progetto espositivo itinerante

La terra è di chi la coltiva. Il 900 di Filiberto Sbardella in un progetto espositivo itinerante
Titolo La terra è di chi la coltiva. Il 900 di Filiberto Sbardella in un progetto espositivo itinerante
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9791221456257
 
49,99

Il testo, biografia e catalogo dell'omonimo Progetto Espositivo Itinerante, racconta attraverso testimonianze, immagini e documenti inediti, l'esistenza di questo poliedrico maestro del 900. La mostra, già presentata a Viterbo, Guidonia Montecelio, Palestrina, Cervia e Latina, narra la storia di uno dei più misteriosi ed eclettici protagonisti del secolo scorso. Filiberto Sbardella infatti, pittore, mosaicista, arredatore, scultore, scenografo, partigiano, intellettuale e architetto, si è distinto per le sue capacità artistiche dagli anni 30 con le partecipazioni alle Triennali Milanesi e alle Biennali di Venezia assieme a Sironi, Pagano e Ponti, ai primi anni 40 come protagonista della Resistenza romana, agli anni 50 con le incursioni nel cinema di Lizzani e Freda, fino ai primi anni 80 con le ambiziose progettazioni assieme ai colleghi Lanza, Begnotti, De Carlo, Pasquali e Petrangeli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.