Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'anatocismo nei contratti e nelle operazioni bancarie

sconto
5%
L'anatocismo nei contratti e nelle operazioni bancarie
Titolo L'anatocismo nei contratti e nelle operazioni bancarie
Curatore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XIV-342
Pubblicazione 05/2010
ISBN 9788813305192
 
32,00 30,40

 
risparmi: € 1,60
Ordinabile
Il volume offre uno studio sistematico dell'anatocismo bancario al fine di delineare le misure necessarie a contemperare l'esigenza di stabilità ed efficienza del sistema bancario e il principio di naturale fecondità del denaro, con l'esigenza di tutelare il cliente-consumatore da fenomeni usurari e forme di remunerazione del denaro non trasparenti o usurarie. Il volume, articolato in una pluralità di saggi, delinea la figura dell'anatocismo bancario, sia attraverso il confronto con la disciplina di diritto comune, dettata nel codice civile all'art. 1283, che ripercorrendo i molteplici orientamenti dottrinali e giurisprudenziali. Nella ricostruzione della disciplina applicabile all'anatocismo nei conti correnti bancari, nei mutui e, in genere, in tutti i rapporti bancari si è fatto ampio riferimento alle numerose novità legislative che hanno interessato il settore negli ultimi anni fino all'analisi delle prassi, diverse dall'anatocismo, relative alla determinazione di interessi e commissioni nei contratti bancari, oltre che all'esame degli strumenti di tutela collettiva, anche in considerazione della recente introduzione, nel nostro ordinamento, delle c.d. class actions.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.