Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'arte a Napoli. La scuola di Posillipo

L'arte a Napoli. La scuola di Posillipo
Titolo L'arte a Napoli. La scuola di Posillipo
Curatore
Collana Il destino dell'arte
Editore Le Parche
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 144
Pubblicazione 04/2017
ISBN 9788899741112
 
14,00

 
Sin dalla metà del XVIII secolo, nell'Italia meridionale la pittura di paesaggio fu esercitata da una folta schiera di artisti che trovarono in questo genere pittorico motivo di sopravvivenza. Il tutto nacque grazie al mercato dei turisti stranieri che, soprattutto dopo la scoperta degli scavi di Pompei ed Ercolano, inclusero la Campania tra le tappe obbligate del Grand Tour e, quando la vacanza finiva, amavano ritornare a casa portando come souvenir una veduta di Napoli o delle isole del Golfo. Agli inizi dell'800 questa tradizione si rinnovò profondamente in senso romantico grazie all'influenza di molti pittori stranieri, tra cui Turner e lo stesso Corot che stazionarono a Napoli per lunghi periodi, attirati dalla dolcezza del clima e dalla bellezza dei paesaggi campani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.