Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lavori migranti. Storia, esperienze e conflitti dal secondo dopoguerra ai giorni nostri

Lavori migranti. Storia, esperienze e conflitti dal secondo dopoguerra ai giorni nostri
Titolo Lavori migranti. Storia, esperienze e conflitti dal secondo dopoguerra ai giorni nostri
Curatore
Prefazione
Argomento Scienze umane Storia
Collana Mondosud, 2
Editore Le Penseur
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 376
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788895315775
 
18,00

 
Sta crescendo molto l’attenzione scientifica verso il tema del lavoro in relazione allo sviluppo dei fenomeni migratori. Individuato come nodo centrale e irrinunciabile nella letteratura che nel corso degli anni settanta del Novecento ha avviato le prime ricostruzioni sui cicli migratori post-bellici, il legame tra lavoro e migrazioni ha conosciuto successivamente fortune altalenanti sia nelle ricerche storiche sia nelle scienze sociali. La rinnovata sensibilità verso questo orizzonte di ricerca ha conosciuto una nuova impennata nel corso degli ultimi dieci anni, in relazione alla crisi economica che a partire dal 2008 ha contagiato tutto il mondo, orientando anche in maniera considerevole le priorità del mondo scientifico. La recente pandemia ha reso ancora più fecondo questo approccio, senza il quale sarebbe stato difficile comprendere l’impatto del Covid 19 su interi settori produttivi e del mondo del lavoro... Prefazione di Michele Colucci.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.