Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le riforme Nordio 2024. Guida pratica alle principali novità in materia di diritto penale e processuale penale

sconto
5%
Le riforme Nordio 2024. Guida pratica alle principali novità in materia di diritto penale e processuale penale
Titolo Le riforme Nordio 2024. Guida pratica alle principali novità in materia di diritto penale e processuale penale
Curatore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Il sistema del diritto penale. Dossier
Editore Dike Giuridica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788858216651
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
Questo dossier offre una prima lettura alle novità introdotte con le recenti Riforme Nordio, a partire dalla legge 28 giugno 2024, n. 90, in materia di cyber-sicurezza, che ha modificato i delitti contro l’inviolabilità del domicilio, con riferimento alle condotte realizzate mediante strumenti informatici, nonché i delitti di truffa, estorsione e danneggiamento di sistemi informatici; seguita dal decreto legge 4 luglio 2024, n. 92, come convertito, con modifiche, dalla legge 8 agosto 2024, n. 112, che ha introdotto il delitto di indebita destinazione di denaro o cose mobili, c.d. peculato per distrazione, di cui all’art. 314 bis c.p., intervenendo altresì in materia penitenziaria; e infine dalla legge abolitiva del delitto di abuso d’ufficio, 9 agosto 2024, n. 114, ex art. 323 c.p., che ha altresì riformulato il delitto di traffico di influenze illecite, di cui all’art. 346 bis c.p., con importanti interventi anche in materia processuale, tra cui l’adozione di misure cautelari collegiali e le novità in materia di intercettazioni. L’esame delle principali novità normative di ciascun testo legislativo è preceduto da uno schema che riproduce il testo originario di ciascuna disposizione e quello derivante dalle modifiche apportate dal legislatore, onde offrire un più agevole strumento di consultazione normativa. Segue un breve commento delle singole novità, esaminate con un taglio pratico, mettendo in luce i profili innovativi delle singole norme e le rispettive ricadute sul piano operativo. Infine, sono stati riportati i corrispondenti passaggi della relazione illustrativa a ciascun testo legislativo, onde consentire un approfondimento in ordine alla ratio di ogni intervento. Al lettore è così offerto uno strumento di aggiornamento e di lavoro per districarsi tra le numerose novità introdotte dal legislatore e ricostruire l’evoluzione normativa dei singoli istituti, ivi compresi i profili intertemporali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.