Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leonardo da Vinci. La sala delle Asse del Castello Sforzesco. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Leonardo da Vinci. La sala delle Asse del Castello Sforzesco. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1
Titolo Leonardo da Vinci. La sala delle Asse del Castello Sforzesco. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - La diagnostica e il restauro del Monocromo
Curatori ,
Traduttore
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 289
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788836636778
 
34,00

 
Il cosiddetto "Monocromo" della sala delle Asse è una porzione di decorazione lasciata a livello di disegno che rappresenta le radici di uno dei sedici alberi di gelso che scandiscono l’ambiente, i cui rami si intrecciano in alto creando sulla volta un pergolato arboreo policromo. La decorazione della sala, rimasta incompiuta, è storicamente legata al nome di Leonardo da Vinci poiché nell’aprile del 1498 Gualtiero da Bascapé, segretario di Ludovico il Moro, scrive in una lettera indirizzata al duca di Milano che “Lunedì si desarmarà la camera grande da le Asse c(i)oè da la tore. Magistro Leonardo promete finirla per tuto septembre”. L’intera sala subì gravi vicissitudini nei secoli e fu poi oggetto di due complessi interventi condotti tra il 1893 e il 1902 sotto la guida di Luca Beltrami e dal 1955 al 1956 sotto la direzione di Costantino Baroni. Il volume dà conto dei risultati dell’intervento di restauro, delle articolate indagini diagnostiche e delle valutazioni tecniche elaborate anche al fine dell’avvio del più ampio intervento conservativo sulla parte pittorica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.