Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lettera agli Efesini. Introduzione, traduzione e commento

sconto
5%
Lettera agli Efesini. Introduzione, traduzione e commento
Titolo Lettera agli Efesini. Introduzione, traduzione e commento
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali, 46
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 04/2011
ISBN 9788821570902
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
Grazie a diverse citazioni presenti nelle opere dei Padri (tra i primi vi sono Clemente Romano, Ignazio di Antiochia e Policarpo di Smirne) si è in grado di sapere con certezza che la lettera agli Efesini era conosciuta e utilizzata già tra la fine del primo e l'inizio del secondo secolo. Sull'indirizzo alla comunità efesina la tradizione testuale si mostra incerta. La si può, piuttosto, definire una "lettera circolare" - ossia indirizzabile a comunità cristiane diverse -, il cui valore teologico e parenetico fu recepito fin dai primi istanti dell'era post-apostolica. La sua importanza e validità fu riconosciuta senza obiezioni, tanto da meritarle un'indiscussa collocazione canonica tra le altre lettere paoline. Seguendo i criteri della Collana (Nuova versione della Bibbia dai testi antichi), il volume offre un'ampia introduzione, il testo greco, la nuova versione italiana, le note filologiche e il commento teologico della lettera agli Efesini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.