Frutto di una ricerca PRIN 2017, il volume propone una rivisitazione a tutto campo dei profili più significativi della tutela dei lavoratori colpiti da licenziamento illegittimo, sulla traccia dei concetti chiave di giustificato motivo oggettivo e soggettivo, che dal 1966 reggono l’intero impianto della tutela per chi ha un contratto di lavoro subordinato, vero e proprio argine costruito a suo tempo dall’ordinamento per assicurare dignità sul lavoro e stabilità al rapporto. Applicati da una giurisprudenza attenta e dinamica, vengono qui riproposti agli osservatori a partire soprattutto dalla giurisprudenza d’appello di un intero decennio, quello che va dal 2010 al 2020, caratterizzato da una spiccata evoluzione del sistema delle tutele sanzionatorie vs. il licenziamento illegittimo, per indagare nello specchio del regime di tutele la particolare resilienza di questi concetti, e il loro continuare ad essere baluardo all’uso immotivato di un potere che tocca il cuore delle relazioni di lavoro. Il quadro che emerge, coi suoi tratti multidisciplinari, apre ad interrogativi classici e sempre di grande attualità, come il possibile mutare dell’interpretazione delle nozioni giuridiche a seconda delle riforme che ne riguardano le conseguenze sanzionatorie, facendosi leva su di un metodo di indagine che punta a considerare attraverso l’analisi della giurisprudenza l’impatto che le riforme possono aver avuto sui confini della legittimità, o meno, dei licenziamenti. Si tratta di questioni sempre aperte perché toccano, al di là degli aspetti normativi, la stabilità delle relazioni di lavoro, e quindi la questione fondamentale della fiducia che le persone ripongono nelle attività in cui si impegnano. Contributi di: Bellavista Alessandro; Gragnoli Enrico; Marinelli Massimiliano; Occhino Antonella; De Angelis Luigi; De Marco Cinzia; Nicolosi Marina; Riccobono Alessandro; Gabriele Alessia; Olivieri Antonello; Bologna Silvio; Altimari Mirko; Pais Ivana; Marcolin Arianna; Lucifora Claudio; Villar Elena; Cantaluppi Gabriele; Rho Matteo; Jerry Vera Bacigalupo; Imperatori Barbara; Bissola Rita; Soccio Giovanni; Mircolini Marcella; Vitali Monica.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Licenziamento e scienze sociali. Una ricerca
Licenziamento e scienze sociali. Una ricerca
Titolo | Licenziamento e scienze sociali. Una ricerca |
Curatore | Antonella Occhino |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791221108071 |
€44,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'Italia immobile. Appalti, burocrazia, corruzione. I rimedi per ripartire
Michele Corradino
Chiarelettere
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
€15,00
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
sconto
5%
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica