Questo volume analizza il lavoro che cinema e letteratura svolgono su e con le immagini. I saggi raccolti nella prima parte - Poetiche del cinema - si occupano di diverse rappresentazioni cinematografiche, riflettendo su come e perché i temi di vari film siano stati strutturati attraverso un certo tipo di immagini. La seconda parte prende in esame un genere particolare di tema letterario e cioè il cinema rappresentato dalla letteratura. La prefazione dei curatori e l'introduzione di Massimo Fusillo suggeriscono percorsi di letteratura fra i diversi saggi e le due sezioni (ad esempio il problema della "realtà", il corpo, lo spazio, il passaggio da modernismo a postmoderno).
L'immagine ripresa in parola. Letteratura, cinema e altre visioni
Titolo | L'immagine ripresa in parola. Letteratura, cinema e altre visioni |
Curatori | M. Colombi (cur.), S. Esposito (cur.) |
Collana | MELTEMI.EDU |
Editore | Booklet Milano |
Formato |
![]() |
Pagine | 359 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788869162992 |