Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Linee guida per il DDAI e i DAS. Diagnosi e interventi per il disturbo da deficit di attenzione/iperattività e i disturbi specifici dell'apprendimento

Linee guida per il DDAI e i DAS. Diagnosi e interventi per il disturbo da deficit di attenzione/iperattività e i disturbi specifici dell'apprendimento
Titolo Linee guida per il DDAI e i DAS. Diagnosi e interventi per il disturbo da deficit di attenzione/iperattività e i disturbi specifici dell'apprendimento
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Psicologia
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 117
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788879468442
 
18,50

Negli ultimi anni la definizione clinica del disturbo da deficit di attenzione/iperattività (DDAI) e dei disturbi specifici dell'apprendimento (DAS), dei criteri diagnostici e delle adeguate strategie terapeutiche è stata oggetto di numerosi studi che hanno permesso di definire specifiche linee guida; la SINPIA (Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza) ha ripreso i risultati di questi studi e li ha adattati alla specifica situazione italiana. In particolare il testo approfondisce l'aspetto della diagnosi e dei vari tipi di trattamento, tra cui quello farmacologico, soprattutto alla luce della probabile reintroduzione in commercio del metilfenidato per la terapia di questi disturbi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.