"Niente è (o sarà mai più) considerato sacro, tranne la dedizione alla completa realizzazione dell'immaginazione individuale. Questi non sono artisti da galleria d'arte che lottano per arrivare dove c'è il denaro: questi sono artisti in spregio all'arte. Tutte le norme e i valori vengono messi in discussione. Gli stili, i principi e i contenuti che resistono sono di una natura anarchica, fondati su una moralità post olocausto."
Manuale di cultura industriale. Socio-patologia musicale dagli anni Settanta al ventunesimo secolo
sconto
5%
| Titolo | Manuale di cultura industriale. Socio-patologia musicale dagli anni Settanta al ventunesimo secolo |
| Curatore | P. Bandera (cur.) |
| Collana | Re/search |
| Editore | ShaKe |
| Formato |
|
| Pagine | 318 |
| Pubblicazione | 03/2010 |
| ISBN | 9788888865980 |

