Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Montespertoli che salvò gli ebrei 1943-44. Storie delle famiglie Sonnino, Milani e Pick in un comune della Toscana

sconto
5%
Montespertoli che salvò gli ebrei 1943-44. Storie delle famiglie Sonnino, Milani e Pick in un comune della Toscana
Titolo Montespertoli che salvò gli ebrei 1943-44. Storie delle famiglie Sonnino, Milani e Pick in un comune della Toscana
Curatore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Polistampa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 132
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788859623977
 
23,00 21,85

 
risparmi: € 1,15
Ordinabile
Quando, dopo l’8 settembre 1943, con l’occupazione tedesca e l’avvento della Repubblica Sociale Italiana, si scatena la caccia all’ebreo, il paese di Montespertoli si stringe a protezione delle famiglie maggiormente in pericolo. Tra quanti si adoperano in aiuto dei ricercati, spiccano nelle fonti e nei ricordi i nomi di personalità come il segretario comunale Tullio Sperduti o il maresciallo dei carabinieri Carmelo Gorgone. Ma in effetti si trattò di uno sforzo collettivo e solidale che coinvolse l’intera comunità – mezzadri, lavoratori nelle fattorie, parroci, proprietari terrieri – in particolare nelle frazioni di Gigliola, Trecento e Castiglioni. Nonostante le ricompense previste per i delatori, nessuno degli ebrei presenti sul territorio sarà arrestato o perirà nell’Olocausto. Alcuni dei loro discendenti risiedono tuttora a Montespertoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.