Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Necessità e servitù della critica. Cosa cerca l'arte? A che serve la critica?

Necessità e servitù della critica. Cosa cerca l'arte? A che serve la critica?
Titolo Necessità e servitù della critica. Cosa cerca l'arte? A che serve la critica?
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana I quaderni, 7
Editore Edizioni dell'Asino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 41
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788863570618
 
5,00

Questo quaderno affronta l'ambivalenza della critica (letteraria, cinematografica, teatrale...), le sue compromissioni e i suoi doveri oggi e qui, in un'Italia che rinnega il passato, nasconde il futuro e camuffa il presente secondo l'interesse di pochi pronti ad accettare di buon grado la corruzione del sistema. Un dibattito sulla critica non può escludere oggi le domande basilari sui nuovi rapporti fra arte e società, produzione e ricezione, creazione e mercato. Il quaderno raccoglie le riflessioni dell'antropologo e studioso di teatro Piergiorgio Giacché, dello scrittore e saggista Vittorio Giacopini, del critico cinematografico Emiliano Morreale, del narratore Nicola Lagioia, recuperando in appendice un testo poco noto del maggiore dei nostri critici letterari di ieri, Giacomo Debenedetti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.