Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Noi dell'Africa immensa. Nuove letture della poesia di Agostino Neto

Noi dell'Africa immensa. Nuove letture della poesia di Agostino Neto
Titolo Noi dell'Africa immensa. Nuove letture della poesia di Agostino Neto
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Nova Delphi Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 268
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9791280097453
 
23,00

 
Nel centenario della sua nascita, la cultura italiana torna a confrontarsi con la poesia di Agostinho Neto (1922-1979), leader del processo di indipendenza dell’Angola ma anche una delle voci poetiche in lingua portoghese più significative del Novecento. Nata in una fase in cui un’intera generazione di militanti esprimeva il proprio impegno politico anche mediante un’intensa attività culturale, la poesia netiana, pur essendo letteratura militante, veicolo di valori in grado di sovvertire il sistema coloniale, non si piega, non si pone al servizio di un’ideologia. Piuttosto crea modelli di linguaggio e di visione, smaschera e sovverte la correlazione di fatti imposta dal colonialismo, elabora modelli estetico-etici indispensabili per un progetto d’azione e dà voce a ciò che è senza voce. Questa pubblicazione, come sottolinea il curatore nell’introduzione, rappresenta un’occasione per leggere un poeta politico, lirico ed epico ma soprattutto, grazie alle originali interpretazioni proposte da alcuni dei maggiori specialisti dell’opera di Agostinho Neto, offre ai lettori italiani la possibilità di scoprire un poeta nuovo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.