Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paesaggi sonori. Il cinema di Franco Piavoli

Paesaggi sonori. Il cinema di Franco Piavoli
Titolo Paesaggi sonori. Il cinema di Franco Piavoli
Curatori ,
Collana Cinema. Registi
Editore Le Mani-Microart'S
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788880126195
 
14,00

Franco Piavoli (Pozzolengo, Brescia, 1933) è una originalissima figura di film-maker indipendente che realizza e produce da solo i suoi film; l'autore immediatamente riconoscibile di un singolare cinema lirico-sinfonico composto da immagini primarie, voci e suoni di grande impatto emozionale; il poetico cantore del passaggio dei tempo e delle stagioni, di un'armonia ritrovata tra uomo e natura. Il suo è uno sguardo sulle cose insieme leggero e profondo, che parte da paesaggi familiari e che penetra nel mito, nelle storie e nella Storia, fino a comporre una forma di film-saggio, né documentario né finzione. Attentissimo alla composizione delle immagini, spesso di ispirazione pittorica, e all'articolarsi dei "rumori" del mondo, Piavoli ha creato un cinema armonico, cosmogonico, totalizzante, integralista, universale, sensoriale, naturale. Un cinema vergine, puro, primordiale, con i piedi piantati sulla terra e nell'acqua, realizzato dal punto di vista di un immaginario paradiso, privo di peccato, di bruttura, di cattiveria, di pessimismo. Di questo autore sensibile ed appartato, il libro, pubblicato in concomitanza con la retrospettiva organizzata dall'Associazione Circuito Cinema di Modena, ripercorre l'intera carriera a partire dai primi cortometraggi fino alle ultimissime prove, attraverso una lunga intervista, alcuni saggi sui vari aspetti del suo cinema, un'antologia della critica, una documentata bibliografia e una dettagliata filmografia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.